Numero : 34 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Breve nota di commento all’articolo dell’avv. Antonio Tanza su l’ammortamento di un prestitoAbstract |
|
Numero : 33 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Come dedurre un piano di ammortamento in capitalizzazione semplice (con epoca di equivalenza finanziaria corrispondente al tempo finale dell’operazione) dal corrispondente piano predisposto in capitalizzazione composta - COMPLEMENTI IAbstract |
|
Numero : 32 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Come dedurre un piano di ammortamento in capitalizzazione semplice (con epoca di equivalenza finanziaria corrispondente al tempo finale dell’operazione) dal corrispondente piano predisposto in capitalizzazione composta Abstract |
|
Numero : 31 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Ammortamento Progressivo di un prestito indiviso - Definizione Generale e Tipologie Tradizionali - Parte I Complementi |
|
Numero : 30 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Ammortamento Progressivo di un prestito indiviso - Definizione Generale e Tipologie Tradizionali - Parte I |
|
Numero : 29 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Elementi di base per le valutazioni finanziarie - Parte prima - Tipologia di tassi di interesse TAN TPE e TAE |
|
Numero : 28 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Prestito vitalizio ipoecario - Anticipazione di considerazioni tecnico-scientifico |
|
Numero : 27 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Le 'strane' recenti sentenze della Sezione XVII Civile del Tribunale Ordinario di Roma |
|
Numero : 26 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Complementi al Modello Matematico 'Completo' del calcolo del TEG per verifica di usura in mutui e finanziamenti |
|
Numero : 25 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Il Modello Matematico 'Completo' del calcolo del TEG per verifica di usura in mutui e finanziamenti a rimborso rateale |
|
Numero : 24 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Usura nei mutui: metodo di calcolo del TEG con considerazione del tasso di Mora. Analisi dei metodi presenti nelle sentenze |
|
Numero : 23 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Commento tecnico matematico alla sentenza del tribunale di Torino N.605 del 30 maggio 2019 relativa alla negazione della presenza dell'anatocismo nell'ammortamneto allaRivisitazione del modello del calcolo dell\'Ammortamento \'alla francese\' di un mutuo in capitalizzazione semplice - Complementi |
|
Numero : 22 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Problematiche relative alla considerazione del tasso di Mora nelcalcolo del TAEG nell'ammortamento di un mutuo 'alla francese' - Complementi |
|
Numero : 21 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Anatocismo e Capitalizzazione,considerazioni su alcuni aspetti Tecnico-Scientifico |
|
Numero : 20 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
La penale di estinzione anticipata di un mutuo: La sua considerazione nel tasso da confrontare con il TSU |
|
Numero : 19 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
I piani di ammortamento di un mutuo - coerenze ed incoerenze |
|
Numero : 18 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Giusta nota per dimostrare,'si spera definitivamente', la presenza di anatocismo nell'ammortamento di mutui 'alla francese' stilati secondo le leggi del regime finanaziario della capitalizzazione composta |
|
Numero : 16 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Rivisitazione del modello del calcolo dell'Ammortamento 'alla francese' di un mutuo in capitalizzazione semplice - Complementi |
|
Numero : 13 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Rivisitazione del modello di calcolo dell'ammortamento 'alla francese' di un mutuo in capitalizzazione Semplice - Complementi 2 |
|
Numero : 12 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Rivisitazione del modello di calcolo dell'ammortamento 'alla francese' di un mutuo in capitalizzazione Semplice - Complementi |
|
Numero : 10 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali , Dott. Francesco Olivieri |
Rivisitazione del modello di calcolo dell'ammortamento 'alla francese' di un mutuo in capitalizzazione Semplice |
|
Numero : 7 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Problematiche relative alla considerazione del tasso di mora nel calcolo del TAEG nell'ammortamento di un mutuo 'alla francese' |
|
Numero : 5 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Ammortamento di mutui 'alla francese' in capitalizzazione semplice con alcuni pagamenti effettuati in capitalizzazione composta |
|
Numero : 4 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Le 'strane'' formule della Banca d'Italia intema di usura - Complementi |
|
Numero : 3 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Lo 'Sato dell'arte',sia accademico che professionale, sulla presenza dell'anatocismo nell'ammortamento di mutui 'alla francese' e relativa stesura del piano in capitalizzazione semplice |
|
Numero : 2 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Analisi Tecnico-Finanziaria di alcune sentenze relative alla presenza/assenza del fenomeno anatocistico nei mutui 'alla Francese' |
|
Numero : 1 |
Prof. A.Annibali,Prof.ssa C.Barracchini, Ing. A.Annibali |
Le 'strane'' formule della Banca d'Italia intema di usura |
|