Approfondimento scientifico sull'argomento:
Nell'analizzare la presenza di usura (oggettiva) originaria in un mutuo, cioè il superamento del tasso soglia di usura all'atto della stipula, è necessario considerare le spese e i costi che l'istituto di credito erogante richiede all'atto del finanziamento stesso e che sono riportate in contratto.
Con riguardo ad essi ci sono oneri e spese ammesse per legge (escluso imposte e tasse)come quelli per la perizia, per l’istruttoria, per assicurazione obbligatoria, e per incasso rata, ma ci sono anche costi espressi nella forma di tasso, come il tasso di mora, e quelli nella forma di aliquota (non è un tasso), come la penale di estinzione anticipata; tutti tali costi vanno considerati ai fini della determinazione del tasso onnicomprensivo di interesse globale di costo del finanziamento, noto come TEG.
Tra le spese contrattualizzate si pone il problema di come valutare, in modo coerente con i principi della Matematica Finanziaria, il tasso di mora, spesso confrontato separatamente con il tasso soglia e l’onere relativo alla penale per estinzione anticipata di un mutuo.
L’esame di numerose Consulenze Tecniche d’Ufficio o di Parte, ci ha mostrato come l'argomento sia trattato in maniera non scientifica, talvolta quasi empirica, per le difficoltà tecniche di inglobare tali costi nel TEG del contratto ai fini del confronto con il tasso soglia.
Il nostro modello e il relativo software a disposizione, vogliono dare una risposta a tale considerazione dei costi nel rispetto dei principi di matematica finanziaria.
Il modello proposto viene qui illustrato relativamente ad un caso particolarmente frequente: quello di un mutuo con ammortamento alla francese (rata costante), tasso nominale applicato fisso e penale di estinzione calcolata in percentuale sul debito residuo.
Software:
I valori da inserire per la determinazione del costo medio della penale di estinzione del mutuo.
Capitale - Capitale Iniziale erogato.
Tasso Annuo Nominale - Tasso d'interesse fisso nominale applicata al mutuo, convertibile secondo la granularità temporale scelta nella successiva opzione.
Rateazione - Granularità Temporale della rateazione.
Durata - Numero Rate secondo la Granularità Temporale selezionata precedentemente.
Rata Inizio - Numero della Rata da cui è possibile chiedere l'estinzione anticipata.
Penale di Estinzione - Penale da applicare (effettuando operazione di moltiplicazione) al debito residuo, vigente all’epoca in cui si effettua l’estinzione anticipata.
|